Il Manchester United nel 1999 era una squadra pazzesca
Risorti con Ferguson, i Red Devils hanno avuto pazienza, fino a prendersi tutto nel 1999. Con la rimonta più folle della storia del calcio.
Rosa di Borbone, un fiore raro: il calcio a Nova Gorica
Un estratto dal libro "Balkan Football Club" di Gianni Galleri (editore Bottega Errante Edizioni).
Cronache di una follia: l’estate di Kempes a Fiorenzuola
Un ex campione argentino che vuole fare l'allenatore, un progetto irrealizzabile e una squadra di Serie C2 con due rose distinte: le premesse per il disastro c'erano tutte.
Visit Rwanda sulle maglie: ennesimo caso di sportswashing?
La corsa del Ruanda dalle ceneri del genocidio al mercato globale. Una rinascita che passa dallo sport e da una persona quantomeno controversa, Paul Kagame.
Tutti pazzi per Nico Paz
Lanciato da Ancelotti e stimato da Scaloni e Messi, Nico Paz sta trovando al Como l'ambiente ideale in cui crescere e mostrare al mondo le proprie doti.
Il Manchester United caccia Ferguson e vuole demolire Old Trafford
Jim Ratcliffe è ricco, ricchissimo. E ha un sacco di idee che non piacciono ai tifosi dei Red Devils.
Eroiche e pioniere: storia del primo Mondiale di calcio femminile
Il Messico fu il teatro di una tappa della rivoluzione che era iniziata nel 1920 e che è ancora in corso. E l'Italia era presente.
Sì, Haaland avrebbe dominato anche nella Serie A degli anni ’90
Solo la nostalgia ci impedisce di dire ciò che è sotto gli occhi di tutti: un centravanti devastante come Haaland non è mai esistito.
Cosa è rimasto del calcio in Palestina
La guerra a Gaza ha distrutto tutto, anche i sogni della gente che nel calcio vedeva una valvola di sfogo.
Perché dovreste assolutamente guardare Sunderland ‘til I die
Il documentario di Netflix è più di un racconto sportivo. È l'esempio di come modernità e passione spesso non vadano di pari passo.
Come sta andando la Lazio di Baroni
Il tecnico fiorentino ha imposto il proprio marchio alla formazione biancoceleste, abbandonando la strada del 4-3-3 palleggiato di Sarri e quella della difesa a tre fluida di Tudor.
La sentenza Diarra può cambiare il calcio per sempre
Come accaduto negli anni '90 con la sentenza Bosman, il calcio e il calciomercato potrebbero essere giunti a un punto di svolta epocale. O di rottura.