In Corea del Nord il calcio femminile è uno strumento di propaganda
Prima ancora che nascessero i Mondiali femminili, il governo nordcoreano ha capito che il calcio femminile poteva diventare il giusto strumento per restituire al mondo un'immagine positiva del regime.
Paul Biya, il leone indomabile
Il presidente più anziano e longevo del pianeta, che da oltre quarant'anni è il volto del Camerun. E che usa lo sport come strumento di propaganda.
Mauro Icardi è tornato
Un viaggio nostalgico nel tormentato amore tra Icardi e l'Inter, una fiamma riaccesa dalla ricomparsa del suo volto sui canali social nerazzurri, dopo anni di una damnatio memoriae forse eccessiva.
Pisa ai piedi di Idrissa Touré
Un suo gol ha garantito al Pisa il ritorno alla vittoria in A dopo oltre 34 anni. Ma Touré ha mostrato anche l'importanza del lavoro per arrivare al top.
Sandro Mazzola, la memoria sobria di un calcio che fu
L’8 novembre del 1942 nasceva a Torino Sandro Mazzola, un nome che ancora oggi evoca un calcio in...
László Kubala, il fuggitivo che si è preso il Barcellona
Romantico e ribelle, Kubala non ha mai amato sottostare agli ordini dall'alto. Ma dopo fughe, squalifiche, anni da rifugiato politico e una serie di sliding doors da romanzo, ha dribblato le avversità, diventando un simbolo del Barça e, secondo alcuni, il vero motivo della costruzione del Camp Nou.
Chivu è un esempio di comunicazione tra gli allenatori di Serie A
In un mondo di tecnici che aizzano polemiche e addossano colpe, l'allenatore dell'Inter sembra finalmente ridare valore al confronto sportivo.
Il calcio secondo Pier Paolo Pasolini
Alla carriera da regista, Pasolini ha affiancato una vita da appassionato. Ha insegnato calcio ai suoi studenti, fatto il corrispondente allo stadio e addirittura giocato contro un giovane Ancelotti in un derby tra registi contro Bernardo Bertolucci.
Come il bilancio dell’Inter è tornato in positivo dopo 30 anni
Un piano iniziato dopo il Covid e finalizzato alla sostenibilità economica unita alla competitività sportiva ha finalmente portato i suoi frutti. Oggi l'Inter torna ad avere conti in positivo, a 30 anni di distanza dall'ultima volta, con tanto di record di ricavi.
Intervista a Giacomo Modica, allievo di Zeman alla conquista di Malta
Calciatore e poi allievo del boemo, Giacomo Modica ha scritto la storia del calcio maltese centrando la prima qualificazione alla fase finale di una coppa. Ecco una lunga chiacchierata, tra passato, presente, Zeman, Totti e Del Piero.
I problemi offensivi della Juventus e le possibili soluzioni
Nonostante tre ottimi attaccanti come Vlahović, David e Openda, la Juventus sta facendo fatica a trovare una quadra: i problemi sono nei singoli o nelle idee tattiche di Tudor?
Dalla costruzione dal basso al passaggio lungo: l’evoluzione di Guardiola al City
Padre putativo di un calcio fatto di circolazione e costruzione dal basso, oggi Guardiola ha completato un ritorno alle origini, fatto di lanci lunghi per una punta strutturata. È l'ennesimo passaggio di una costante evoluzione, vero segreto di un successo duraturo.