I problemi offensivi della Juventus e le possibili soluzioni
Nonostante tre ottimi attaccanti come Vlahović, David e Openda, la Juventus sta facendo fatica a trovare una quadra: i problemi sono nei singoli o nelle idee tattiche di Tudor?
Dalla costruzione dal basso al passaggio lungo: l’evoluzione di Guardiola al City
Padre putativo di un calcio fatto di circolazione e costruzione dal basso, oggi Guardiola ha completato un ritorno alle origini, fatto di lanci lunghi per una punta strutturata. È l'ennesimo passaggio di una costante evoluzione, vero segreto di un successo duraturo.
Non solo Cannavaro: il ranking dei ct italiani all’estero
Meglio un big sulla panchina di una grande nazionale, un semi-sconosciuto in giro per i luoghi più disparati o un ricco stipendio senza pretese di risultati? La nostra classifica stabilirà quale ct italiano ha vissuto la miglior esperienza all'estero.
Il nuovo corso del Monza in Serie B: obiettivo promozione
I giocatori migliori di questi anni in A sono rimasti i nuovi proprietari hanno grandi ambizioni: ci sono tutti gli ingredienti per puntare a un rapido ritorno in Serie A.
Atlante completo dei 25 nuovi Yamal sparsi per l’universo
Dalla Masia del Barcellona ai 17enni da 50 milioni, fino ai piloti e ai campioni di freccette: i media si sono fatti prendere un po’ la mano con i paragoni. Noi li abbiamo visionati tutti.
La Coppa delle Fiere ha cambiato l’Europa del calcio
Il dominio del Barcellona, il successo della Roma a interrompere il ciclo spagnolo, la chiusura nel nome delle squadre inglesi e la finalissima per assegnare la coppa. Storia e gloria della Coppa delle Fiere, antenata delle odierne competizioni UEFA del giovedì.
Il culto della Premier League in Uganda
La passione che colora le strade grazie alle maglie delle squadre inglesi si tramuta in evento nel fine settimana, quando i kibanda ospitano folle di spettatori appassionati alla Premier League.
Luka Modrić, l’arte del tempo che non passa
Come fu con l'arrivo di Ibra per il Milan di Pioli, così oggi Allegri parte dalla classe e la leadership di un campione che, seppur non più giovanissimo, sa cosa vuol dire vincere.
Breve storia della Coppa Anglo-Italiana, un torneo ingegnoso ma dimenticato
Nato da un'idea di Luigi Peronace, questo torneo ha permesso a squadre delle categorie inferiori italiane e inglesi di confrontarsi in ambito internazionale, regalando partite dal grande fascino.
Guida all’Inter 2025/2026: Chivu è l’uomo giusto per tornare a vincere?
L’Inter riparte tra illusioni di mercato svanite e un progetto più giovane con Chivu. La squadra resta piena di talento ma deve crescere in creatività e solidità per restare l’anti-Napoli.
Robin Friday, il talento dannato del calcio inglese
Il più grande giocatore che non avete mai visto.
La Juventus di Tudor ha le qualità per essere competitiva
Pochi acquisti ma mirati, per cercare di creare una squadra a immagine e somiglianza del proprio allenatore e recuperare i giocatori che nello scorso campionato hanno reso meno.