
Angeliño incontenibile: la Roma batte l’Eintracht e si qualifica
Un gol per tempo, ad opera di Angeliño e Shomurodov, basta alla Roma per timbrare il biglietto per i playoff.

I 10 gol più incredibili di Quagliarella – VIDEO
Ha segnato oltre 200 gol in carriera, ma più che la quantità, è la qualità delle sue reti a renderlo un attaccante iconico: ne abbiamo selezionate 10.

Endre Boros, la vittima della Shoah che sognava la Serie A
Il giorno della prima partita nella storia della Roma, in campo c’era un calciatore la cui vita e carriera sono state spezzate dall’odio e dall’antisemitismo.

Napoli inarrestabile, prima sconfitta per la Juventus
Kolo Muani segna all'esordio ma non basta. Anguissa e Lukaku firmano la rimonta che vale la prima sconfitta di Thiago Motta.

Mancini, Ibra e gli altri: guida alle tipologie di gol di tacco
Non esiste un solo tipo di gol di tacco. Ne esistono molteplici variazioni, ognuna delle quali cela le proprie insidie e rivela i suoi innegabili pregi.

I primi due anni senza Gianluca Vialli
L'amicizia con Mancini, i successi con la Sampdoria, il riscatto a Wembley quando la malattia stava già facendo il suo corso.

La partita invisibile
Un bambino, un sogno per evadere dalla dura realtà, ventidue uomini dietro un pallone. Anche questa è l'essenza del calcio.

Gift Orban alla ricerca della strada perduta
Un attaccante onnipotente in Norvegia e Belgio, che al Lione ha fallito. Ora l'Hoffenheim sta provando a rilanciare un talento intrigante.

Fenomenologia dei “rigorini” e possibili rimedi
Contatti al limite, tocchi di mano ai confini della volontarietà, giocate d'esperienza degli attaccanti: in Italia i "rigorini" sono fischiati con troppa facilità?

Zortea è diventato un esterno totale
Anni in giro per l'Italia in prestito, quindi la decisione di lasciare Bergamo per decollare. Una scelta che pare aver pagato: 5 gol in campionato e una maturità tutta nuova.

Noodles o fenomenologia del SuperTele
Forse non siete gli unici ad esservi dimenticati dei momenti passati con lui, tra divertimento e traiettorie improbabili.

William Foulke, il portiere di 150 chili che inventò il clean sheet
Una figura leggendaria del calcio inglese: in un anno parò dieci rigori, per sbeffeggiarlo fu inventato il primo coro da stadio.