Il grandioso 2025 delle nazionali femminili italiane
La solita pallavolo, ma anche calcio e basket, passando per ginnastica e scherma. Le nostre ragazze si sono prese la scena e ora possono trascinare l'intero movimento sportivo italiano.
Sacro e profano: la leggenda oscura dell’Avellino
La morte di un papa può incidere sui risultati sportivi di una squadra di calcio? Chi segue l'Avellino, esaminando quanto occorso nel tempo, inizia a esserne fortemente convinto.
Carlo Pallavicino, l’uomo dietro al calciomercato
Cinquant’anni fra talenti, trattative segrete, intuizioni. Una vita vissuta dietro le quinte del pallone.
Chuck Wepner, l’incassatore che ha ispirato la saga di Rocky
Pugile generoso e mai domo, Chuck Wepner ha saputo fungere da fonte di ispirazione anche senza raggiungere le grandi vittorie di altri colleghi. Anche grazie a un mito del cinema.
Franco Scoglio, lo Special One che amava il mare
Gli esordi in Sicilia fino all'affermazione con i "suoi bastardi" al Messina, quindi il grande amore tormentato per il Genoa. Scoglio è stato un grande personaggio oltre che un valido allenatore.
Shane Gould, la cometa che incendiò Monaco ‘72
Gli inizi sfavillanti, il dominio a cavallo tra il 1971 e 1972 che le vale il titolo di nuotatrice mondiale dell'anno. Poi il ritiro inatteso a 16 anni, sulla cresta dell'onda. Troppo grandi le pressioni per un'adolescente che ha saputo trovare la normalità nella sua vita.
Groenlandia esclusa dalla CONCACAF: e se fosse colpa di Trump?
La voglia di calcio della Groenlandia si sta confrontando con una situazione geopolitica complicata: da una parte il diniego in quanto territorio del Regno di Danimarca, dall'altra le mire strategiche di Trump e la volontà della CONCACAF di delegittimarle.
I fratelli Reale vogliono dominare la sciabola italiana
Per la prima volta un titolo italiano nella scherma è stato assegnato in famiglia. Leonardo Reale ha battuto in finale il fratello Edoardo, diventando il più giovane campione nazionale di sempre nella sciabola.
Il Centro Storico Lebowski è calcio popolare e molto altro
Nato tra i vicoli di Firenze, il Lebowski è diventato un modello di calcio popolare, inclusivo e orizzontale. Tra azionariato diffuso, scuola gratuita e sogni di crescita.
Sara Curtis è già una certezza del nuoto italiano
Le Olimpiadi a 17 anni e una crescita continua per un'atleta promettente che deve affrontare non solo la pressione sportiva ma anche degli insensati pregiudizi razziali.
Storia del primo Mondiale per Club: l’esperimento del 2000
Quello che sta per iniziare non è il primo Mondiale per Club. Già nel 2000 la FIFA ci aveva provato, con risultati discutibili.
Nicolò Zaniolo: ascesa e caduta dell’ultimo golden boy italiano
Dall'alba di una promettente carriera al rischio di un prematuro tramonto, tra infortuni, scelte sbagliate e scatti d'ira ingiustificati. Zaniolo è l'ennesimo rimpianto del calcio italiano o ha ancora chance di rilancio?