Quando l’Italia disertò una partita di beneficenza con Maradona a Terni
Nel 1989 la Nazionale rischiò di rovinare un evento benefico organizzato a Terni da Tacconi.
Un’atleta intersessuale vinse l’oro già alle Olimpiadi di Los Angeles 1932
Capitolo 9: i Giochi di Los Angeles tra Hollywood, un'Italia mai così forte e i dubbi su un'atleta fenomenale.
Il Campobasso sogna con il paisà Matt Rizzetta
Dopo l'approdo in Serie B, i Lupi sono stati campioni di fallimenti. Ma ora il futuro appare roseo.
Hellas Verona 1984-85: l’unica provinciale Campione d’Italia
Alla vigilia dei 40 anni dalla storica impresa dell'Hellas Verona, ripercorriamo le tappe di una delle storie più incredibili della Serie A.
Amsterdam 1928, alle Olimpiadi arrivano le donne e la Coca-Cola
Capitolo 8: l'edizione olandese introduce due novità che segneranno per sempre i Giochi.
Il derby Como-Monza arriva finalmente in Serie A
Polemiche arbitrali, un pugno e tante sfide nelle categorie minori: la storia di una rivalità sottovalutata.
Mario Forlivesi, il Re di Roma mai incoronato
Il rimpianto per una potenziale bandiera giallorossa e un talento eccezionale spenti troppo presto.
Marco Pantani, semplicemente il Pirata
Gloria, onori e fine nella solitudine, la parabola di uno dei più iconici campioni dello sport azzurro.
Parigi 1924: le Olimpiadi del calcio, di Tarzan e di Momenti di gloria
Capitolo 7: le Olimpiadi diventano definitivamente un fenomeno globale grazie alle prime vere star dello sport.
Fantasmi, alieni e maledizioni: il binomio tra sport e paranormale
Lo sport ha un rapporto intenso con il paranormale.
Emiliano Mondonico, una sedia al cielo
Un episodio unico e curioso, simbolo di un'impresa solo sfiorata.
Il Mondiale di cricket 2003: sport e ribellione
L'apartheid al contrario e un messaggio di speranza non raccolto.