William Foulke, il portiere di 150 chili che inventò il clean sheet
Una figura leggendaria del calcio inglese: in un anno parò dieci rigori, per sbeffeggiarlo fu inventato il primo coro da stadio.
Marco Aggravi e il vento che unisce: lo sport come inclusione sociale
Marco Aggravi organizza eventi sportivi per coinvolgere persone con disabilità, offrendo loro esperienze uniche e promuovendo socializzazione e crescita personale.
Cyril the Swan, il cigno gigante che salvò lo Swansea City (e all’occorrenza menava)
Ha picchiato la mascotte del Millwall, ha ispirato un libro e una canzone. Ma soprattutto ha fatto divertire una città sull'orlo della bancarotta. Ecco la storia di Cyril.
Samurai, onore e un gigante olandese: la storia del judo
Il judo nasce come arte marziale giapponese grazie all'intuizione di Kanō Jigorō. Con il tempo si modernizza e diventa uno sport globale.
Fabrizio De André e il Genoa, una lunga storia d’amore
La stima per Meroni, l'amicizia con Paolo Villaggio ma soprattutto un profondo rapporto con la città e una delle sue squadre: Faber ha rappresentato il Genoa perfino dopo la morte.
Vinceva i Tour e odiava i fascisti: Ottavio Bottecchia morì libero
Per i francesi era "Botescià", per il regime un atleta scomodo. Le cause della sua morte restano avvolte nel mistero, il suo talento invece era sotto gli occhi di tutti.
Il derby di Roma è il romanzo di fantascienza del calcio italiano
Entrambe le tifoserie rivendicano una superiorità morale e sportiva fondata quasi sempre su teorie storicamente non accurate. O completamente false.
La morte di Tito durante Hajduk Spalato-Stella Rossa: la Jugoslavia non c’è più
Due club rivali che si ritrovarono uniti nel lutto. Quel giorno, su un campo di calcio, iniziò la fine della Jugoslavia.
A Christmas Island è Natale tutto l’anno, anche per lo sport
20 anni senza giocare a calcio ma molti sport in crescita, nonostante gli appena 1700 abitanti. Prospettive e passioni sportive a Christmas Island.
La storia dell’FC Santa Claus, il club di Babbo Natale
L'FC Santa Claus è il club calcistico di Rovaniemi dedicato a Babbo Natale: ecco la sua storia unica tra sport, beneficenza e leggenda.
Fray Tormenta, il prete-wrestler che combatteva per gli orfani
Sembra L’Uomo Tigre o The Blues Brothers, ma è tutto vero: per 23 anni un prete messicano ha lottato per salvare i bambini e il suo orfanotrofio.
Ezio Vendrame, anarchico vero
Un talento ribelle, lontano dagli schemi del calcio moderno. Vendrame ha vissuto il campo come un palcoscenico, trasformando la sua vita in poesia e rifiutando ogni compromesso.