Perché nel basket femminile italiano manca una voce politica?
Mariella Santucci, Jasmine Keys e Raffaella Masciadri raccontano un basket femminile italiano vincente ma fragile, ancora senza diritti, visibilità e una voce politica capace di cambiare le cose.
Chivu è un esempio di comunicazione tra gli allenatori di Serie A
In un mondo di tecnici che aizzano polemiche e addossano colpe, l'allenatore dell'Inter sembra finalmente ridare valore al confronto sportivo.
Il calcio secondo Pier Paolo Pasolini
Alla carriera da regista, Pasolini ha affiancato una vita da appassionato. Ha insegnato calcio ai suoi studenti, fatto il corrispondente allo stadio e addirittura giocato contro un giovane Ancelotti in un derby tra registi contro Bernardo Bertolucci.
Perché la maratona di New York è la più affascinante al mondo
Una preparazione di sedici settimane e poi il via dal ponte di Verrazzano, per oltre 42 chilometri di scenari suggestivi e fascino multirazziale per le strade dalla Grande Mela. Nonostante sia più giovane e meno complicata di altre gare, la maratona di New York è il sogno di ogni runner.
Come il bilancio dell’Inter è tornato in positivo dopo 30 anni
Un piano iniziato dopo il Covid e finalizzato alla sostenibilità economica unita alla competitività sportiva ha finalmente portato i suoi frutti. Oggi l'Inter torna ad avere conti in positivo, a 30 anni di distanza dall'ultima volta, con tanto di record di ricavi.
Vero Volley e valorizzazione del brand: intervista a Gianpaolo Martire
Il responsabile marketing del Vero Volley spiega come la pallavolo italiana sia la prima finestra sul futuro della Sports Eventi Industry.
Michael Jordan e l’anno che ha rivoluzionato il basket
Sbarcato in NBA nel 1984, Jordan era attesissimo anche senza essere la prima scelta al Draft. Di lì a poco sarebbe diventato il più grande di sempre nel basket e un punto di svolta nella moda sportiva.
Intervista a Giacomo Modica, allievo di Zeman alla conquista di Malta
Calciatore e poi allievo del boemo, Giacomo Modica ha scritto la storia del calcio maltese centrando la prima qualificazione alla fase finale di una coppa. Ecco una lunga chiacchierata, tra passato, presente, Zeman, Totti e Del Piero.
Allenamenti e rivoluzione: lo sviluppo del CLA in NBA
Da Wembanyama e gli allenamenti con Noah LaRoche alla preparazione collettiva di alcune franchigie. Scopriamo di più su un metodo che è entrato di prepotenza nel mondo del basket.
I problemi offensivi della Juventus e le possibili soluzioni
Nonostante tre ottimi attaccanti come Vlahović, David e Openda, la Juventus sta facendo fatica a trovare una quadra: i problemi sono nei singoli o nelle idee tattiche di Tudor?
Dalla costruzione dal basso al passaggio lungo: l’evoluzione di Guardiola al City
Padre putativo di un calcio fatto di circolazione e costruzione dal basso, oggi Guardiola ha completato un ritorno alle origini, fatto di lanci lunghi per una punta strutturata. È l'ennesimo passaggio di una costante evoluzione, vero segreto di un successo duraturo.
Le prime 20 scelte al FantaNBA 2025-26
Non fatevi ingannare dai nomi e nemmeno dal valore sul parquet: per vincere il FantaNBA occorre esaminare le statistiche a tutto tondo. Noi lo abbiamo fatto, elencandovi le migliori scelte a disposizione.