Skip to content
  • Calcio
  • Sport
    • NBA
    • Tennis
    • Motori
    • Altri Sport
  • Racconti
  • Chi siamo
  • Sostieni Puntero
Puntero Puntero
  • Calcio
  • Sport
    • NBA
    • Tennis
    • Motori
    • Altri Sport
  • Racconti
  • Chi siamo
  • Sostieni Puntero
Puntero
Kayode, Koleosho e Kostoulas sono alcuni dei tanti nomi da tenere d'occhio nella nuova Premier League 2025-26.

11 giocatori da seguire in Premier League

Big decaduti a caccia di rilancio, giovani talenti tutti da scoprire e vecchie conoscenze della Serie A. Riparte la Premier League, ecco alcuni giocatori da seguire con attenzione.
Federico Sborchia
L'Italia ha amato Marco Pantani non solo per le sue vittorie ma soprattutto per il suo essere uomo prima che atleta.

Marco Pantani è stato unico, nelle vittorie e nelle cadute

Il successo sull'Alpe d'Huez nel 1994, l'accoppiata Giro-Tour nel 1998, quindi il buio dopo Madonna di Campiglio. Potenza e fragilità di un campione amato e indimenticato.
Donato Claudione
Ranieri, Massara e Gasperini sono il simbolo del nuovo corso della Roma dei Friedkin, basterà per fare il tanto agognato salto di qualità?

Un triumvirato italiano per la Roma dei Friedkin

Dopo anni di scelte discutibili, la proprietà giallorossa pare aver scelto la via della normalità. Sarà sufficiente per tornare a competere ad alti livelli in ambito nazionale?
Paolo Valenti
La storia di Romano Floriani Mussolini.

Romano Floriani Mussolini non è solo un calciatore

La prima avventura in Serie A permetterà a Romano Floriani Mussolini di dimostrare di essere un giocatore vero e non solo il prodotto delle polemiche sul suo cognome.
Dario Tagliaferri
Pur non avendo mai toccato il mondo della MLB, Ángel Macías è diventato una leggenda del baseball messicano e mondiale.

Ángel Macías, addio all’eroe messicano della partita perfetta

Una vittoria contro ogni pronostico, tanto da ispirare un film hollywoodiano. È la storia di un gruppo di ragazzi di Monterrey che hanno strabiliato l'America del baseball.
Manuel Fanciulli
Il calciomercato del Napoli degli ultimi anni è l'esempio migliore per come far fruttare al meglio gli investimenti.

Il Napoli non aveva mai speso così tanto

Squadra che vince si cambia e si migliora: questo il diktat del Napoli, che sta spendendo molto e bene per dare a Conte una squadra profonda e adeguata all'impegno europeo.
Michele Tossani
Dopo l'MVP in Nations League, Monica De Gennaro va a caccia con l'Italvolley femminila dell'ultimo mancante, il Mondiale.

Ode a Monica De Gennaro, leader all’ultima avventura in azzurro

Dalle dolorose esclusioni ai grandi successi, con l'oro olimpico come ciliegina sulla torta. L'ultimo atto andrà in scena al Mondiale, l'unico alloro che manca al suo infinito palmarès.
Giuliana Lorenzo
Je song'o pallune ribalta le prospettive, raccontandoci il punto di vista del pallone.

Mi presento: je song’o pallune

Cosa accadrebbe se un pallone potesse raccontare il suo passato al bambino con cui ha giocato quotidianamente?
Donato Claudione
L'Italvolley era la più attesa, calcio e basket le vere sorprese: le nazionali femminili italiane hanno dato lustro alla nostra estate.

Il grandioso 2025 delle nazionali femminili italiane

La solita pallavolo, ma anche calcio e basket, passando per ginnastica e scherma. Le nostre ragazze si sono prese la scena e ora possono trascinare l'intero movimento sportivo italiano.
Marta Mulè
La leggenda oscura dell'Avellino: quando muore un papa i biancoverdi cambiano categoria.

Sacro e profano: la leggenda oscura dell’Avellino

La morte di un papa può incidere sui risultati sportivi di una squadra di calcio? Chi segue l'Avellino, esaminando quanto occorso nel tempo, inizia a esserne fortemente convinto.
Cesare Tartaglione
Carlo Pallavicino ha attraversato il calcio italiano per vent'anni, artefice di grandi trasferimenti come Rui Costa, Ronaldo e Pandev.

Carlo Pallavicino, l’uomo dietro al calciomercato

Cinquant’anni fra talenti, trattative segrete, intuizioni. Una vita vissuta dietro le quinte del pallone.
Francesco Carrubba
L'addio al calcio di Ivan Rakitic ci lascia un senso di malessere e malinconia

Ivan Rakitić: la straordinaria eleganza del calcio

L'addio al calcio di Ivan Rakitic ha lasciato un senso di malessere. Il suo gioco fatto di scelte semplici e artistiche ci ha fatto innamorare.
Dario Tagliaferri
123

Alcune immagini pubblicate su www.puntero.it hanno come fonte il web perché valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla pubblicazione possono segnalarlo a redazione@puntero.it. Provvederemo prontamente alla rimozione. 

Risultati Serie A

Copyright © 2025    Yuki Professional Theme Designed By WP Moose