
Oltre Carolina Kostner: il pattinaggio di figura in Italia va alla grande
Un tempo il movimento del pattinaggio di figura azzurro era rappresentato unicamente da Carolina Kostner. Oggi le prospettive sono rosee anche e soprattutto in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

Laamb, la lotta senegalese che resiste al tempo e alla modernità
Dalle spiagge di Dakar agli stadi pieni, tra riti ancestrali e sogni olimpici: il laamb è identità, spettacolo e sfida al futuro.

Latrell Sprewell, figlio feroce di un dio minore
Un underdog di successo in NBA ma anche un essere umano ingestibile che ha perso tutto.

La Kings League è uno show, ma può davvero cambiare il calcio?
Ex campioni, streamer, rigori presidenziali e milioni di spettatori: la Kings League ha conquistato il mondo. Ora l'Italia è il nuovo terreno di gioco.

Kirsty Coventry è la prima donna presidente del CIO
41 anni, due ori olimpici, l'attenzione per le dinamiche sociali e l'investitura del suo predecessore: Kirsty Coventry è nella storia e pare la scelta giusta per gestire un momento storico complesso.

Phiona Mutesi, la regina degli scacchi venuta dalla miseria
Ha perso il padre e una sorella e fin da bambina ha dovuto rinunciare agli studi. Gli scacchi hanno aperto a Phiona Mutesi una strada per realizzarsi.

Come il Rwanda usa lo sport per ripulire la propria immagine
Il Rwanda investe milioni nello sport per rafforzare la propria immagine globale, tra sponsorizzazioni, eventi internazionali e propaganda politica.

Running Point ci racconta come Jeanie Buss ha difeso il suo potere
Kate Hudson è la protagonista di Running Point, serie ispirata a Jeanie Buss, la donna che ha conquistato i Lakers sfidando famiglia e pregiudizi.

La missione di Tuchel con l’Inghilterra è vincere subito
La prime convocazioni del nuovo ct: Rashford al centro del progetto, il ritorno di un grande vecchio come Kyle Walker. E tanta qualità.

La Ferrari naufraga al GP d’Australia, Antonelli dà spettacolo
Vince Norris, esordio stagionale da dimenticare per Leclerc ed Hamilton. Il giovane talento bolognese danza sotto la pioggia e sfiora il podio.

Williams e Behr, i tennisti sopravvissuti al Titanic
Uno dei due è salito sul Titanic per studiare negli Stati Uniti, l'altro per tornarci con la sua amata. Ad accomunarli la tragedia e la passione per il tennis, vissuta con uno spirito radicalmente differente.

Damon Hill, contro ogni pronostico
Ha realizzato un sogno che non sembrava il suo, poi è stato licenziato da campione del mondo in carica. Damon Hill è stato un uomo sempre in lotta, soprattutto con se stesso.