Come l’Italia ha dominato i Mondiali di pallavolo maschile
Una vittoria contro ogni pronostico, dopo l'infortunio di Lavia e i molti problemi fisici. Con costanza e grazie alle scelte del ct De Giorgi, gli azzurri vincono il loro quinto Mondiale.
I Mondiali di atletica 2025 hanno definitivamente consacrato l’Italia
Anche senza Jacobs e Tamberi, la spedizione azzurra ha trovato il modo di battere un record di medaglie che durava da trent'anni. Furlani e Battocletti sono i volti nuovi dell'atletica italiana.
Generazione di fenomene: Italia campione del mondo di volley
Due anni indimenticabili, dall'oro olimpico di Parigi al trionfo iridato in Thailandia, passando per 36 vittorie consecutive e due Nations League: anche la pallavolo femminile ha conosciuto la sua epoca d'oro.
Il grandioso 2025 delle nazionali femminili italiane
La solita pallavolo, ma anche calcio e basket, passando per ginnastica e scherma. Le nostre ragazze si sono prese la scena e ora possono trascinare l'intero movimento sportivo italiano.
L’Italvolley femminile non perde da oltre un anno
Con il ritorno di Velasco, la nazionale femminile di pallavolo ha preso il volo e oggi, tra Nations League 2024, Olimpiadi di Parigi e Nations League 2025, è imbattuta da oltre un anno.
I fratelli Reale vogliono dominare la sciabola italiana
Per la prima volta un titolo italiano nella scherma è stato assegnato in famiglia. Leonardo Reale ha battuto in finale il fratello Edoardo, diventando il più giovane campione nazionale di sempre nella sciabola.
Sara Curtis è già una certezza del nuoto italiano
Le Olimpiadi a 17 anni e una crescita continua per un'atleta promettente che deve affrontare non solo la pressione sportiva ma anche degli insensati pregiudizi razziali.
Constantini e Mosaner sono i portabandiera ideali per Milano Cortina
Il curling, fino a pochi anni fa disciplina quasi derisa, ora è un'eccellenza dello sport italiano: ecco perché alle Olimpiadi la coppia azzurra merita il riconoscimento più prestigioso.
Come la Imoco Conegliano sta dominando il volley femminile
8 scudetti, 7 Coppe Italia, 8 Supercoppe, 3 Mondiali per club e 3 Champions League negli ultimi nove anni. Può bastare?
Perché Nausicaa Dell’Orto è una delle sportive più influenti d’Italia
Non solo giocatrice sia di tackle che flag, ma anche ambasciatrice del football. Una figura forte, che merita di essere raccontata.
Oltre Carolina Kostner: la crescita del pattinaggio di figura in Italia
Un tempo il movimento del pattinaggio di figura azzurro era rappresentato unicamente da Carolina Kostner. Oggi le prospettive sono rosee anche e soprattutto in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026.
Kirsty Coventry è la prima donna presidente del CIO
41 anni, due ori olimpici, l'attenzione per le dinamiche sociali e l'investitura del suo predecessore: Kirsty Coventry è nella storia e pare la scelta giusta per gestire un momento storico complesso.