
Paolo Sorrentino, Maradona e il cinema di chi sa vedere
Nei film di Sorrentino il calcio è fede, trauma, memoria. Maradona, Di Bartolomei e il Napoli sono raccontati come simboli, ombre e rivelazioni di un’identità profonda.

L’Inter passa a Venezia, decide un tap-in di Darmian
I nerazzurri tornano a correre in campionato dopo la sconfitta nel derby d'Arabia e scavalcano l'Atalanta.

Max Verstappen gode nell’essere il villain della Formula 1
Più lo sfidi, più ti distrugge. Più lo stuzzichi, più ti umilia. Più gli dici cosa fare in pista, e più lui fa l’opposto.

Oscar Pistorius: la gloria e l’omicidio
Era stato un modello di determinazione per gli atleti paralimpici e non solo. Fino a un assurdo San Valentino di sangue.

Carlotta Ferlito, il coraggio di raccontare l’orrore della ginnastica
Una sportiva pluridecorata ma soprattutto un modello per tutte le donne che hanno subito abusi.

I più gustosi quarti posti dell’Italia alle Olimpiadi di Parigi
Tutto è iniziato con Tamberi che perde la fede nuziale nella Senna, un chiaro presagio di sfiga.

Tamberi e Barshim si vogliono davvero bene
Un rapporto che parte da lontano e culminato con la condivisione del momento più alto della vita di un atleta.

Verstappen contro Hamilton: tutto in un giro
Lo storico mondiale del 2021 ed il giro finale del GP di Abu Dhabi, decisivo per il titolo.