
Fantacalcio hipster: 20 nomi da tenere d’occhio per le vostre aste
I campioni movimentano le aste ma sono i nomi un po' più nascosti a fare veramente la differenza. Abbiamo analizzato un possibile acquisto per squadra, tra nuove scoperte e potenziali sottovalutati, che potrebbero regalare una grande stagione ai fantallenatori.

Dove può arrivare il Milan di Allegri?
Dalla centralità di Leão alla ricerca di una nuova punta, passando per una mediana nuova e qualitativa. Ecco a che punto è il Milan a pochi giorni dall'inizio del campionato.

11 giocatori da seguire in Premier League
Big decaduti a caccia di rilancio, giovani talenti tutti da scoprire e vecchie conoscenze della Serie A. Riparte la Premier League, ecco alcuni giocatori da seguire con attenzione.

Un triumvirato italiano per la Roma dei Friedkin
Dopo anni di scelte discutibili, la proprietà giallorossa pare aver scelto la via della normalità. Sarà sufficiente per tornare a competere ad alti livelli in ambito nazionale?

Romano Floriani Mussolini non è solo un calciatore
La prima avventura in Serie A permetterà a Romano Floriani Mussolini di dimostrare di essere un giocatore vero e non solo il prodotto delle polemiche sul suo cognome.

Il Napoli non aveva mai speso così tanto
Squadra che vince si cambia e si migliora: questo il diktat del Napoli, che sta spendendo molto e bene per dare a Conte una squadra profonda e adeguata all'impegno europeo.

Mi presento: je song’o pallune
Cosa accadrebbe se un pallone potesse raccontare il suo passato al bambino con cui ha giocato quotidianamente?

Sacro e profano: la leggenda oscura dell’Avellino
La morte di un papa può incidere sui risultati sportivi di una squadra di calcio? Chi segue l'Avellino, esaminando quanto occorso nel tempo, inizia a esserne fortemente convinto.

Carlo Pallavicino, l’uomo dietro al calciomercato
Cinquant’anni fra talenti, trattative segrete, intuizioni. Una vita vissuta dietro le quinte del pallone.

Ivan Rakitić: la straordinaria eleganza del calcio
L'addio al calcio di Ivan Rakitic ha lasciato un senso di malessere. Il suo gioco fatto di scelte semplici e artistiche ci ha fatto innamorare.

Marcus Rashford-Barcellona può essere un binomio perfetto
Sedotto e abbandonato dal suo Manchester United e dopo il buon prestito all'Aston Villa, Rashford prova a giocarsi le proprie carte al Barça, al netto della grande concorrenza nel ruolo.

Da Maldini a Silvio Baldini: l’Italia Under 21 sogna i fasti di un tempo
Un allenatore dalle dichiarazioni forti e colorite, ma soprattutto dai grandi valori umani e capace di far rendere i giovani. Dietro la scelta non convenzionale di Baldini come ct c'è la voglia di ridare lustro alla nostra Under 21.