
Chuck Wepner, l’incassatore che ha ispirato la saga di Rocky
Pugile generoso e mai domo, Chuck Wepner ha saputo fungere da fonte di ispirazione anche senza raggiungere le grandi vittorie di altri colleghi. Anche grazie a un mito del cinema.

I test match dell’Italrugby iniziano a proiettarci verso i Mondiali 2027
A differenza di quanto fatto un anno fa, il ct dell'Italrugby ha deciso di testare nomi nuovi o meno utilizzati per la maglia azzurra. È il primo passo per la formazione del gruppo in ottica Rugby World Cup che si terrà in Australia tra due anni.

Shane Gould, la cometa che incendiò Monaco ‘72
Gli inizi sfavillanti, il dominio a cavallo tra il 1971 e 1972 che le vale il titolo di nuotatrice mondiale dell'anno. Poi il ritiro inatteso a 16 anni, sulla cresta dell'onda. Troppo grandi le pressioni per un'adolescente che ha saputo trovare la normalità nella sua vita.

Sinner trionfa a Wimbledon 2025 dominando Alcaraz
Nessun italiano nelle prime 137 edizioni aveva mai trionfato sull'erba londinese. Sinner ci è riuscito reagendo alla sconfitta del Roland Garros in maniera perentoria.

La stagione di Leclerc è ottima, nonostante tutto
A Silverstone è andato tutto male e il 2025 della Ferrari è ben al di sotto delle speranze della vigilia. Eppure la crescita di Leclerc come pilota e leader si vede nei dati e il suo rendimento è di prim'ordine.

L’Italvolley femminile non perde da oltre un anno
Con il ritorno di Velasco, la nazionale femminile di pallavolo ha preso il volo e oggi, tra Nations League 2024, Olimpiadi di Parigi e Nations League 2025, è imbattuta da oltre un anno.

Il ritorno puntuale del Tour de France
Le città del Tour si tingono di giallo, i grandi protagonisti arrivano più o meno in forma, il Giro d'Italia sembra già lontano: sarà ancora Pogačar contro Vingegaard alla Grande Boucle?

L’Italia ha scalato il medagliere dei Mondiali di judo 2025
Due medaglie, del metallo più nobile. A Budapest l'Italia rilancia le proprie quotazioni nel panorama del judo, tra la conferma di Alice Bellandi e il riscatto di Susy Scutto.

La Ferrari sta dominando il Campionato del mondo endurance
In squadra con Phil Hanson e Yifei Ye, Robert Kubica ha tagliato per primo il traguardo a Le Mans a bordo della Ferrari 499P. Si tratta del quarto successo stagionale e del terzo di fila nella classica francese, a certificare il dominio della Rossa nell'endurance.

I fratelli Reale vogliono dominare la sciabola italiana
Per la prima volta un titolo italiano nella scherma è stato assegnato in famiglia. Leonardo Reale ha battuto in finale il fratello Edoardo, diventando il più giovane campione nazionale di sempre nella sciabola.

Elezioni CONI: chi sarà il nuovo presidente e l’eredità di Malagò
Il triplo mandato di Malagò quale presidente del CONI volge al termine, tra polemiche e grandi successi, culminati con l'assegnazione dei Giochi invernali del 2026. Il suo successore avrà il difficile compito di mantenere alti gli standard raggiunti anche negli sport meno popolari.

Ora c’è chi rinuncia alla Serie C per giocare in Kings League
Non solo Kelvin Oliveira. Anche in Italia molti talenti fuori dai riflettori del calcio tradizionale hanno avuto una nuova chance grazie alla Kings League. Da Trombetta a Loiodice, passando per Galligani e Marin, ecco una possibile nuova frontiera per calciatori delle serie minori.