Il GP di Monza 2025 non ha sorriso all’Italia
Le grandi aspettative riposte su Leclerc alla vigilia non si sono avverate, nonostante la tenacia del pilota monegasco.
Cosa dobbiamo aspettarci dall’Italia a Eurobasket 2025
In quella che potrebbe essere l'ultima estate da ct di Pozzecco, Fontecchio e Gallinari dovranno guidare gli azzurri oltre i propri limiti e contro nazionali molto attrezzate.
Gli infortuni di Sinner e il rapporto complicato con il proprio corpo
Se in campo si è dimostrato simile a un automa, nei fatti Sinner ha spesso trovato un ostacolo nei suoi malanni, figli di una cura del corpo quasi maniacale.
Marco Pantani è stato unico, nelle vittorie e nelle cadute
Il successo sull'Alpe d'Huez nel 1994, l'accoppiata Giro-Tour nel 1998, quindi il buio dopo Madonna di Campiglio. Potenza e fragilità di un campione amato e indimenticato.
Ángel Macías, addio all’eroe messicano della partita perfetta
Una vittoria contro ogni pronostico, tanto da ispirare un film hollywoodiano. È la storia di un gruppo di ragazzi di Monterrey che hanno strabiliato l'America del baseball.
Il grandioso 2025 delle nazionali femminili italiane
La solita pallavolo, ma anche calcio e basket, passando per ginnastica e scherma. Le nostre ragazze si sono prese la scena e ora possono trascinare l'intero movimento sportivo italiano.
Chuck Wepner, l’incassatore che ha ispirato la saga di Rocky
Pugile generoso e mai domo, Chuck Wepner ha saputo fungere da fonte di ispirazione anche senza raggiungere le grandi vittorie di altri colleghi. Anche grazie a un mito del cinema.
I test match dell’Italrugby iniziano a proiettarci verso i Mondiali 2027
A differenza di quanto fatto un anno fa, il ct dell'Italrugby ha deciso di testare nomi nuovi o meno utilizzati per la maglia azzurra. È il primo passo per la formazione del gruppo in ottica Rugby World Cup che si terrà in Australia tra due anni.
Shane Gould, la cometa che incendiò Monaco ‘72
Gli inizi sfavillanti, il dominio a cavallo tra il 1971 e 1972 che le vale il titolo di nuotatrice mondiale dell'anno. Poi il ritiro inatteso a 16 anni, sulla cresta dell'onda. Troppo grandi le pressioni per un'adolescente che ha saputo trovare la normalità nella sua vita.
Sinner trionfa a Wimbledon 2025 dominando Alcaraz
Nessun italiano nelle prime 137 edizioni aveva mai trionfato sull'erba londinese. Sinner ci è riuscito reagendo alla sconfitta del Roland Garros in maniera perentoria.
La stagione di Leclerc è ottima, nonostante tutto
A Silverstone è andato tutto male e il 2025 della Ferrari è ben al di sotto delle speranze della vigilia. Eppure la crescita di Leclerc come pilota e leader si vede nei dati e il suo rendimento è di prim'ordine.
L’Italvolley femminile non perde da oltre un anno
Con il ritorno di Velasco, la nazionale femminile di pallavolo ha preso il volo e oggi, tra Nations League 2024, Olimpiadi di Parigi e Nations League 2025, è imbattuta da oltre un anno.