
Perugia e il calcio, dalle origini mitiche alla folle era Gaucci
Il Grifone umbro ha vissuto momenti di gloria e incredibili cadute.

Londra 1908, le Olimpiadi tra motoscafi e poliziotti
Capitolo 4: i Giochi Olimpici provano a riguadagnare credibilità grazie agli inglesi.

L’Ancona è fallito quattro volte in 20 anni
Dalla Serie A al tribunale, il viaggio infernale dei biancorossi.

Zrinjski-Velez è il derby più pericoloso del mondo
A Mostar lo sport si è intrecciato con guerra e ideologia più che in qualunque altra parte del mondo.

Gelati, Apache e gambe di legno alle Olimpiadi di Saint Louis 1904
Capitolo 3: la prima volta dei Giochi oltreoceano e il deprecabile accostamento con l'antropologia delle minoranze.

Oronzo Pugliese, il Mago di Turi tra Herrera e Lino Banfi
Un allenatore di tradizione contadina, capace di portare in alto il nome del suo paese.

Claudio Ranieri, l’ultimo allenatore gentiluomo
Celebriamo la lunga carriera di una leggenda del calcio italiano.

Niclas Füllkrug alla fine ce l’ha fatta
Gli infortuni hanno ritardato e non di poco l'ascesa di un attaccante che sa come prendersi la scena.

Parigi 1900, il primo oro di un nero alle Olimpiadi e la vittoria di un bambino
Capitolo 2: la rocambolesca edizione parigina in contemporanea con l'Esposizione universale.

Atene 1896, le prime mitologiche Olimpiadi moderne
Capitolo 1: gli aneddoti più appassionanti e grotteschi, tra mito e realtà.

Sheriff Tiraspol, il baluardo filo-russo che vuole stupire l’Europa
Tra separatismo, cirillico e sceriffi: breve viaggio nel club di Tiraspol.

Sonny Liston, pugile e uomo
I demoni contro cui ha lottato hanno finito per spersonalizzare un grande pugile.