
Mi presento: je song’o pallune
Cosa accadrebbe se un pallone potesse raccontare il suo passato al bambino con cui ha giocato quotidianamente?

Il grandioso 2025 delle nazionali femminili italiane
La solita pallavolo, ma anche calcio e basket, passando per ginnastica e scherma. Le nostre ragazze si sono prese la scena e ora possono trascinare l'intero movimento sportivo italiano.

Sacro e profano: la leggenda oscura dell’Avellino
La morte di un papa può incidere sui risultati sportivi di una squadra di calcio? Chi segue l'Avellino, esaminando quanto occorso nel tempo, inizia a esserne fortemente convinto.

Carlo Pallavicino, l’uomo dietro al calciomercato
Cinquant’anni fra talenti, trattative segrete, intuizioni. Una vita vissuta dietro le quinte del pallone.

Ivan Rakitić: la straordinaria eleganza del calcio
L'addio al calcio di Ivan Rakitic ha lasciato un senso di malessere. Il suo gioco fatto di scelte semplici e artistiche ci ha fatto innamorare.

Marcus Rashford-Barcellona può essere un binomio perfetto
Sedotto e abbandonato dal suo Manchester United e dopo il buon prestito all'Aston Villa, Rashford prova a giocarsi le proprie carte al Barça, al netto della grande concorrenza nel ruolo.

Chuck Wepner, l’incassatore che ha ispirato la saga di Rocky
Pugile generoso e mai domo, Chuck Wepner ha saputo fungere da fonte di ispirazione anche senza raggiungere le grandi vittorie di altri colleghi. Anche grazie a un mito del cinema.

Da Maldini a Silvio Baldini: l’Italia Under 21 sogna i fasti di un tempo
Un allenatore dalle dichiarazioni forti e colorite, ma soprattutto dai grandi valori umani e capace di far rendere i giovani. Dietro la scelta non convenzionale di Baldini come ct c'è la voglia di ridare lustro alla nostra Under 21.

I test match dell’Italrugby iniziano a proiettarci verso i Mondiali 2027
A differenza di quanto fatto un anno fa, il ct dell'Italrugby ha deciso di testare nomi nuovi o meno utilizzati per la maglia azzurra. È il primo passo per la formazione del gruppo in ottica Rugby World Cup che si terrà in Australia tra due anni.

Franco Scoglio, lo Special One che amava il mare
Gli esordi in Sicilia fino all'affermazione con i "suoi bastardi" al Messina, quindi il grande amore tormentato per il Genoa. Scoglio è stato un grande personaggio oltre che un valido allenatore.

Shane Gould, la cometa che incendiò Monaco ‘72
Gli inizi sfavillanti, il dominio a cavallo tra il 1971 e 1972 che le vale il titolo di nuotatrice mondiale dell'anno. Poi il ritiro inatteso a 16 anni, sulla cresta dell'onda. Troppo grandi le pressioni per un'adolescente che ha saputo trovare la normalità nella sua vita.

Groenlandia esclusa dalla CONCACAF: e se fosse colpa di Trump?
La voglia di calcio della Groenlandia si sta confrontando con una situazione geopolitica complicata: da una parte il diniego in quanto territorio del Regno di Danimarca, dall'altra le mire strategiche di Trump e la volontà della CONCACAF di delegittimarle.