
Il motivo della crisi della Nazionale è che non creiamo più buoni giocatori
Dall'esonero del ct Spalletti alle polemiche contro una federazione incapace di rinnovarsi e di adeguare le strutture, passando per le critiche ai club che non puntano sui giovani. E se il problema fosse il livello generale dei nostri calciatori?

Cosa può dare Gasperini alla Roma
Dalle qualità dei quinti ai dubbi su Dybala, Paredes e Dovbyk, abbiamo provato a rispondere a varie domande attorno alla nomina di Gasperini come nuovo tecnico della Roma.

Chris Benoit, dalla gloria all’oblio
Gli esordi tra Canada e Giappone, uno stile estremo perfetto per la ECW, quindi le federazioni più importanti e un ruolo di punta. Tutto fino a una terribile notte di giugno del 2007.

Napoli campione d’Italia: uno scudetto tra meriti e rimpianti
Un successo frutto di solidità e costanza, ma anche di occasioni perse dai rivali.

Gianluca Mancini si rialza sempre
Grinta e temperamento al punto di ottenere in cambio l'odio sportivo dei rivali. E un saliscendi sul campo, tra autogol decisivi e momenti di riscatto.

Nessun pugile è stato scorretto e odiato quanto Tony Galento
Mangiava e beveva in quantità industriale, non si lavava, era scorretto. Eppure Tony Galento è stato un ottimo pugile ma, soprattutto, il prototipo degli sportivi-influencer di oggi.

Babe Ruth, l’uomo che ha rivoluzionato il baseball
Una star venuta dal nulla e un viveur nell'epoca del proibizionismo: Babe Ruth è stato un grande sportivo senza mai essere stato davvero un bambino, tra vizi, impegni nel sociale e, soprattutto, record nel baseball.

Lutz Pfannenstiel, il folle portiere che ha colonizzato il mondo
Dal carcere al rischio di morire in campo, passando per progetti sostenibili e furti di pinguini. Lutz Pfannenstiel ha rinunciato alla grande chance con il Bayern Monaco per vivere una vita piena che lo ha portato addirittura sul Guinness World Record.

Arthur Friedenreich, l’uomo che ha segnato più gol di Pelé
Con 1.329 reti segnate prima dell’era dei riflettori, Friedenreich è stato il primo re del calcio brasiliano. Ma il suo nome è stato dimenticato. O forse, cancellato.

Come la morte di Tom Pryce cambiò per sempre la Formula 1
Nel 1977 il pilota gallese Tom Pryce perse la vita in un incidente surreale al GP del Sudafrica. Un dramma che costrinse la Formula 1 a ripensare tutto.

Jason Williams, dal playground alla NBA
Forse non il più vincente ma sicuramente uno dei più belli da vedere: Jason Williams ha illuminato la scena della NBA a cavallo del 2000, fino a vincere un meritato titolo.

Williams e Behr, i tennisti sopravvissuti al Titanic
Uno dei due è salito sul Titanic per studiare negli Stati Uniti, l'altro per tornarci con la sua amata. Ad accomunarli la tragedia e la passione per il tennis, vissuta con uno spirito radicalmente differente.