
Non solo Cannavaro: il ranking dei ct italiani all’estero
Meglio un big sulla panchina di una grande nazionale, un semi-sconosciuto in giro per i luoghi più disparati o un ricco stipendio senza pretese di risultati? La nostra classifica stabilirà quale ct italiano ha vissuto la miglior esperienza all'estero.

La Coppa delle Fiere ha cambiato l’Europa del calcio
Il dominio del Barcellona, il successo della Roma a interrompere il ciclo spagnolo, la chiusura nel nome delle squadre inglesi e la finalissima per assegnare la coppa. Storia e gloria della Coppa delle Fiere, antenata delle odierne competizioni UEFA del giovedì.

Marcel Cerdan, il simbolo delle colonie amato da Edith Piaf
Una forza della natura racchiusa in un uomo buono e solidale. Un pugile capace di diventare simbolo della Francia durante la Seconda guerra mondiale e, al tempo stesso, del riscatto delle colonie francesi.

Guida alla lotta salvezza della Serie A 2025-26
Meglio puntare su allenatori difensivi o su sperimentatori tattici? È preferibile andare a caccia di talenti da scoprire o di giocatori affidabili che facciano volare meno la fantasia? La strada per la salvezza è accidentata e lastricata di progetti variegati.

Ángel Macías, addio all’eroe messicano della partita perfetta
Una vittoria contro ogni pronostico, tanto da ispirare un film hollywoodiano. È la storia di un gruppo di ragazzi di Monterrey che hanno strabiliato l'America del baseball.

Chuck Wepner, l’incassatore che ha ispirato la saga di Rocky
Pugile generoso e mai domo, Chuck Wepner ha saputo fungere da fonte di ispirazione anche senza raggiungere le grandi vittorie di altri colleghi. Anche grazie a un mito del cinema.

Il motivo della crisi della Nazionale è che non creiamo più buoni giocatori
Dall'esonero del ct Spalletti alle polemiche contro una federazione incapace di rinnovarsi e di adeguare le strutture, passando per le critiche ai club che non puntano sui giovani. E se il problema fosse il livello generale dei nostri calciatori?

Cosa può dare Gasperini alla Roma
Dalle qualità dei quinti ai dubbi su Dybala, Paredes e Dovbyk, abbiamo provato a rispondere a varie domande attorno alla nomina di Gasperini come nuovo tecnico della Roma.

Chris Benoit, dalla gloria all’oblio
Gli esordi tra Canada e Giappone, uno stile estremo perfetto per la ECW, quindi le federazioni più importanti e un ruolo di punta. Tutto fino a una terribile notte di giugno del 2007.

Napoli campione d’Italia: uno scudetto tra meriti e rimpianti
Un successo frutto di solidità e costanza, ma anche di occasioni perse dai rivali.

Gianluca Mancini si rialza sempre
Grinta e temperamento al punto di ottenere in cambio l'odio sportivo dei rivali. E un saliscendi sul campo, tra autogol decisivi e momenti di riscatto.

Nessun pugile è stato scorretto e odiato quanto Tony Galento
Mangiava e beveva in quantità industriale, non si lavava, era scorretto. Eppure Tony Galento è stato un ottimo pugile ma, soprattutto, il prototipo degli sportivi-influencer di oggi.