Chivu è un esempio di comunicazione tra gli allenatori di Serie A
In un mondo di tecnici che aizzano polemiche e addossano colpe, l'allenatore dell'Inter sembra finalmente ridare valore al confronto sportivo.
Il calcio secondo Pier Paolo Pasolini
Alla carriera da regista, Pasolini ha affiancato una vita da appassionato. Ha insegnato calcio ai suoi studenti, fatto il corrispondente allo stadio e addirittura giocato contro un giovane Ancelotti in un derby tra registi contro Bernardo Bertolucci.
Come il bilancio dell’Inter è tornato in positivo dopo 30 anni
Un piano iniziato dopo il Covid e finalizzato alla sostenibilità economica unita alla competitività sportiva ha finalmente portato i suoi frutti. Oggi l'Inter torna ad avere conti in positivo, a 30 anni di distanza dall'ultima volta, con tanto di record di ricavi.
Intervista a Giacomo Modica, allievo di Zeman alla conquista di Malta
Calciatore e poi allievo del boemo, Giacomo Modica ha scritto la storia del calcio maltese centrando la prima qualificazione alla fase finale di una coppa. Ecco una lunga chiacchierata, tra passato, presente, Zeman, Totti e Del Piero.
I problemi offensivi della Juventus e le possibili soluzioni
Nonostante tre ottimi attaccanti come Vlahović, David e Openda, la Juventus sta facendo fatica a trovare una quadra: i problemi sono nei singoli o nelle idee tattiche di Tudor?
Dalla costruzione dal basso al passaggio lungo: l’evoluzione di Guardiola al City
Padre putativo di un calcio fatto di circolazione e costruzione dal basso, oggi Guardiola ha completato un ritorno alle origini, fatto di lanci lunghi per una punta strutturata. È l'ennesimo passaggio di una costante evoluzione, vero segreto di un successo duraturo.
Non solo Cannavaro: il ranking dei ct italiani all’estero
Meglio un big sulla panchina di una grande nazionale, un semi-sconosciuto in giro per i luoghi più disparati o un ricco stipendio senza pretese di risultati? La nostra classifica stabilirà quale ct italiano ha vissuto la miglior esperienza all'estero.
Il nuovo corso del Monza in Serie B: obiettivo promozione
I giocatori migliori di questi anni in A sono rimasti i nuovi proprietari hanno grandi ambizioni: ci sono tutti gli ingredienti per puntare a un rapido ritorno in Serie A.
Atlante completo dei 25 nuovi Yamal sparsi per l’universo
Dalla Masia del Barcellona ai 17enni da 50 milioni, fino ai piloti e ai campioni di freccette: i media si sono fatti prendere un po’ la mano con i paragoni. Noi li abbiamo visionati tutti.
La Coppa delle Fiere ha cambiato l’Europa del calcio
Il dominio del Barcellona, il successo della Roma a interrompere il ciclo spagnolo, la chiusura nel nome delle squadre inglesi e la finalissima per assegnare la coppa. Storia e gloria della Coppa delle Fiere, antenata delle odierne competizioni UEFA del giovedì.
Il culto della Premier League in Uganda
La passione che colora le strade grazie alle maglie delle squadre inglesi si tramuta in evento nel fine settimana, quando i kibanda ospitano folle di spettatori appassionati alla Premier League.
Luka Modrić, l’arte del tempo che non passa
Come fu con l'arrivo di Ibra per il Milan di Pioli, così oggi Allegri parte dalla classe e la leadership di un campione che, seppur non più giovanissimo, sa cosa vuol dire vincere.