
Il calcio è politica: football, soccer e identità nazionale
Un estratto dal libro "Il calcio è politica. Lo sport come antidoto al nazionalismo" di Valerio Moggia (People, 2025)

Michel Platini e la Juventus: il regno di Le Roi
Fuoriclasse e icona senza tempo. I cinque anni bianconeri in cui Platini vinse tutto dispensando magia.

Barcellona-Real Madrid 4-3, le mani blaugrana sulla Liga
Flick mette le mani sulla Liga. Ancelotti ai titoli di coda sulla panchina dei blancos. Il tutto dopo l'ennesima gara folle dei catalani.

In Inter-Barcellona i nerazzurri hanno riabbracciato la loro epica europea
Una partita destinata a restare nella storia del calcio, come un mito che l'Inter ha saputo creare tra tattica e individualità.

Storia dell’ultimo Pisa in Serie A
34 anni fa una stagione disgraziata che decretò la retrocessione: c'erano Lucescu e Simeone, Anconetani e Piovanelli. E successe di tutto.

La crisi del calcio in Puglia, tra molte ombre e poche luci
Come da consuetudine ormai consolidata, la Serie C sta affrontando costanti difficoltà, tra crisi economiche, penalizzazioni e addirittura...

Jean Butez è uno dei segreti del Como di Fàbregas
Gli esordi da quarto portiere al Lille, l'affermazione in Belgio e ora, a ridosso dei 30 anni, la grande chance in Serie A. Butez sarà il portiere del Como anche nel futuro?

Stanley Matthews, il Peter Pan del calcio
Il primo Pallone d’Oro, l’ultimo romantico. La storia dell’uomo che ha attraversato due guerre, tre decenni di calcio e una vita intera dalla parte dei tifosi.

Arsenal-PSG, i francesi si prendono un pezzo di finale
Un gol in apertura e il solito grande Donnarumma permettono alla squadra di Luis Enrique di mettere una piccola ipoteca sulla qualificazione alla finale di Champions League.

Lutz Pfannenstiel, il folle portiere che ha colonizzato il mondo
Dal carcere al rischio di morire in campo, passando per progetti sostenibili e furti di pinguini. Lutz Pfannenstiel ha rinunciato alla grande chance con il Bayern Monaco per vivere una vita piena che lo ha portato addirittura sul Guinness World Record.

Hamza Choudhury, il Bangladesh ha il suo profeta del calcio
Dopo i promettenti esordi con il Leicester e l'Europeo Under 21 con l'Inghilterra, Choudhury ha ridimensionato le proprie aspettative e scelto la nazionale del Bangladesh. Da lui e dalle naturalizzazioni passa il futuro di un movimento in forte crisi ma affamato di calcio.

La retrocessione del Leicester è stata il culmine di una stagione disastrosa
Il Leicester è retrocesso per la seconda volta in tre anni. Le cause? Tante, a partire da un progetto tecnico a dir poco inadeguato.