
Jürgen Sparwasser, la mezzala che tradì il comunismo della DDR
Un gol storico alla Germania Ovest ai Mondiali del 1974 sembrava avergli aperto le porte alla gloria eterna. Poi la fuga dall'altra parte del muro.

Buon compleanno Palermo, orgoglio del calcio siciliano
La fondazione il 1º novembre 1900, i campionati di C e B, i fasti della Coppa UEFA e di campioni come Dybala, Toni, Pastore e Cavani. Ma anche i fallimenti e un nuovo corso dal sapore internazionale.

Vita, morte sportiva e miracoli di Tracy McGrady
Per qualcuno il più talentuoso perdente della storia. Per tutti un atleta sensazionale e un essere umano allergico agli stereotipi.

Il Manchester United nel 1999 era una squadra pazzesca
Risorti con Ferguson, i Red Devils hanno avuto pazienza, fino a prendersi tutto nel 1999. Con la rimonta più folle della storia del calcio.

Cronache di una follia: l’estate di Kempes a Fiorenzuola
Un ex campione argentino che vuole fare l'allenatore, un progetto irrealizzabile e una squadra di Serie C2 con due rose distinte: le premesse per il disastro c'erano tutte.

Eroiche e pioniere: storia del primo Mondiale di calcio femminile
Il Messico fu il teatro di una tappa della rivoluzione che era iniziata nel 1920 e che è ancora in corso. E l'Italia era presente.

Oscar Pistorius: la gloria e l’omicidio
Era stato un modello di determinazione per gli atleti paralimpici e non solo. Fino a un assurdo San Valentino di sangue.

Cosa è rimasto del calcio in Palestina
La guerra a Gaza ha distrutto tutto, anche i sogni della gente che nel calcio vedeva una valvola di sfogo.

Inter in Serie B? Ecco cosa accadde quando arrivò ultima ma non retrocesso
Cerchiamo di fare luce su un episodio controverso. L'Inter è davvero l'unica squadra ad aver sempre giocato in Serie A?

Trezeguet, Ahn e gli altri: la dura legge del Golden Gol
Ripercorriamo la storia di una regola durata poco ma che ha lasciato un segno indelebile nella memoria di milioni di tifosi.

La Nigeria alle Olimpiadi del 1996, l’apice del calcio africano
Il talento di Okocha e di Oliseh, la vittoria sul Brasile di Ronaldo e Rivaldo. Una medaglia d'oro leggendaria.

Roque Santa Cruz ha 43 anni e continua a segnare
L'esordio a 16 anni, la Champions e i campionati vinti con il Bayern. E ora un finale di carriera che sembra non finire mai.