Do you believe in miracles? Il Miracolo sul ghiaccio del 1980
Come degli universitari statunitensi schiantarono l'invincibile nazionale di hockey dell'URSS alle Olimpiadi invernali di Lake Placid, in piena Guerra fredda.
Constantini e Mosaner sono i portabandiera ideali per Milano Cortina
Il curling, fino a pochi anni fa disciplina quasi derisa, ora è un'eccellenza dello sport italiano: ecco perché alle Olimpiadi la coppia azzurra merita il riconoscimento più prestigioso.
La nazionale giamaicana di bob ci ha fatto sognare
La squadra di bob giamaicana a Calgary 1988 incarna il vero spirito olimpico: coraggio, determinazione e rottura delle barriere. Da outsider, ha ispirato il mondo e aperto la strada a nuove diversità nello sport.
Il bilancio delle Olimpiadi: le pagelle dell’Italia a Parigi 2024
I voti, disciplina per disciplina, alla spedizione azzurra.
Federico Caprilli e il mistero del primo oro italiano alle Olimpiadi
Militare in carriera, rivoluzionario dell'equitazione moderna, tombeur de femmes. E se fosse anche un campione olimpico?
I più gustosi quarti posti dell’Italia alle Olimpiadi di Parigi
Tutto è iniziato con Tamberi che perde la fede nuziale nella Senna, un chiaro presagio di sfiga.
Jan Boersma, eroe olimpico dell’isola a forma di reggiseno
Un atleta che ha trovato posto in una pagina del grande libro della storia dello sport. E vi resterà per sempre, da solo.
Moser, Meneghin, Nibali: le leggende raccontano cos’è davvero lo sport
I pensieri di alcune leggende azzurre tratti da"Adele e Oliver" di Paul Sterling (AEDE Books, 2024).
Khelif odiata solo perché atleta intersex, noi stiamo dalla sua parte
L'odio verso l'atleta algerina è ingiustificabile. E Angela Carini dovrebbe essere la prima a difendere la collega.
Un’atleta intersessuale vinse l’oro già alle Olimpiadi di Los Angeles 1932
Capitolo 9: i Giochi di Los Angeles tra Hollywood, un'Italia mai così forte e i dubbi su un'atleta fenomenale.
Tamberi e Barshim si vogliono davvero bene
Un rapporto che parte da lontano e culminato con la condivisione del momento più alto della vita di un atleta.
Amsterdam 1928, alle Olimpiadi arrivano le donne e la Coca-Cola
Capitolo 8: l'edizione olandese introduce due novità che segneranno per sempre i Giochi.