
Perché Nausicaa Dell’Orto è una delle sportive più influenti d’Italia
Non solo giocatrice sia di tackle che flag, ma anche ambasciatrice del football. Una figura forte, che merita di essere raccontata.

Con Alex Eala le Filippine possono sognare in grande
Cresciuta in una nazione in cui il tennis è tutt’altro che una disciplina di punta, la 19enne Eala è riuscita a trasformare un sogno personale in un’impresa collettiva.

Sinner ha demolito Zverev e Alcaraz anche senza giocare
Le attese erano alte ma Zverev e Alcaraz hanno deluso nei tre mesi di squalifica di Sinner. Che è pronto a tornare in campo, più forte e carico di prima.

Chris Webber, il peso della bellezza incompiuta
Chris Webber ha perso tanto, al college e in NBA. Ma è stato un rivoluzionario del basket, uno di quei giocatori che hanno davvero modernizzato il gioco.

Donnarumma scaccia la paura: il PSG è in semifinale di Champions League
L'Aston Villa riesce a battere i francesi ma non basta.

Il Southampton di Jurić è la peggior squadra di sempre in Premier?
I Saints riusciranno a battere ulteriori record negativi nel finale di stagione? E da dove ripartirà la carriera di Jurić?

La NBA alla resa dei conti: è tempo di play-in e playoff 2025
Equilibrio a Ovest, due grandi favorite a Est. Ma, si sa, ai playoff NBA le sorprese sono sempre dietro l'angolo. La nostra guida alla postseason.

Eurolega 2025, la guida a play-in e playoff
Il Real Madrid rischia l’eliminazione, il Paris Basketball sogna l’impresa: guida completa a play-in e playoff Eurolega 2025.

L’incubo del crociato: lo sport non sa più proteggere gli atleti?
Il legamento crociato anteriore è diventato il simbolo della fragilità atletica contemporanea. Vi proponiamo una riflessione tra scienza, sport d’élite e medicina sostenibile.

Paolo Sorrentino, Maradona e il cinema di chi sa vedere
Nei film di Sorrentino il calcio è fede, trauma, memoria. Maradona, Di Bartolomei e il Napoli sono raccontati come simboli, ombre e rivelazioni di un’identità profonda.

Arthur Friedenreich, l’uomo che ha segnato più gol di Pelé
Con 1.329 reti segnate prima dell’era dei riflettori, Friedenreich è stato il primo re del calcio brasiliano. Ma il suo nome è stato dimenticato. O forse, cancellato.

Steve Kerr, il cecchino che vuoi sempre dalla tua parte
Non aveva il fisico, né lo status. Ma nei momenti che contavano davvero, era lui a prendersi il tiro. Kerr ha vinto cinque anelli restando nell’ombra, trasformando il silenzio in arma e la precisione in destino.