
Donnarumma scaccia la paura: il PSG è in semifinale di Champions League
L'Aston Villa riesce a battere i francesi ma non basta.

Il Southampton di Jurić è la peggior squadra di sempre in Premier?
I Saints riusciranno a battere ulteriori record negativi nel finale di stagione? E da dove ripartirà la carriera di Jurić?

La NBA alla resa dei conti: è tempo di play-in e playoff 2025
Equilibrio a Ovest, due grandi favorite a Est. Ma, si sa, ai playoff NBA le sorprese sono sempre dietro l'angolo. La nostra guida alla postseason.

Eurolega 2025, la guida a play-in e playoff
Il Real Madrid rischia l’eliminazione, il Paris Basketball sogna l’impresa: guida completa a play-in e playoff Eurolega 2025.

L’incubo del crociato: lo sport non sa più proteggere gli atleti?
Il legamento crociato anteriore è diventato il simbolo della fragilità atletica contemporanea. Vi proponiamo una riflessione tra scienza, sport d’élite e medicina sostenibile.

Paolo Sorrentino, Maradona e il cinema di chi sa vedere
Nei film di Sorrentino il calcio è fede, trauma, memoria. Maradona, Di Bartolomei e il Napoli sono raccontati come simboli, ombre e rivelazioni di un’identità profonda.

Arthur Friedenreich, l’uomo che ha segnato più gol di Pelé
Con 1.329 reti segnate prima dell’era dei riflettori, Friedenreich è stato il primo re del calcio brasiliano. Ma il suo nome è stato dimenticato. O forse, cancellato.

Steve Kerr, il cecchino che vuoi sempre dalla tua parte
Non aveva il fisico, né lo status. Ma nei momenti che contavano davvero, era lui a prendersi il tiro. Kerr ha vinto cinque anelli restando nell’ombra, trasformando il silenzio in arma e la precisione in destino.

L’Inter ha fatto l’Inter anche in casa del Bayern
La squadra di Inzaghi ha messo in campo le sue sicurezze, tattiche e caratteriali. Al Bayern è mancato qualcosa che non si può giustificare solo con le assenze pesanti.

Come la morte di Tom Pryce cambiò per sempre la Formula 1
Nel 1977 il pilota gallese Tom Pryce perse la vita in un incidente surreale al GP del Sudafrica. Un dramma che costrinse la Formula 1 a ripensare tutto.

Miguel Muñoz, l’allenatore che ha insegnato al Real come si vince
Capitano e poi condottiero. Primo a sollevare la Coppa dei Campioni in campo e in panchina, Miguel Muñoz ha costruito le fondamenta del Real Madrid moderno, vincendo tutto prima che il mito diventasse routine.

L’Atalanta è la controfigura di sé stessa, la Lazio vince e rinasce
Pur partendo dalla panchina, Isaksen si rivela decisivo e, con un gol da rapace d'area consumato, dà ulteriore sale alla corsa al quarto posto.