
La finale Inter-PSG e il Demone di Dostoevskij
Un viaggio tra le emozioni di un tifoso e l'opera letteraria dello scrittore russo, che pare molto congruente al carattere di Simone Inzaghi, nella vanità che ha portato alla disfatta.

Castore ha davvero rivoluzionato l’abbigliamento sportivo?
Un marchio considerato estremamente cool nel Regno Unito. Nato dal nulla ma alle prese con i primi problemi dopo l'ingresso in pompa magna nel mondo del calcio.

Claudio Ranieri ci ha regalato felicità e fiducia
Tanti fatti e poche parole. Ma buone per tutti i giocatori che hanno combattuto per lui.

Zrinjski-Velez, il derby di Mostar è il più pericoloso al mondo
A Mostar lo sport si è intrecciato con guerra e ideologia più che in qualunque altra parte del mondo.

Paul Breitner, la controcultura nel calcio
"Gli sportivi non devono essere eunuchi politici".

Cronaca essenziale del Maracanãzo
Cosa accadde il giorno in cui ogni brasiliano pianse.

La rivincita di Allen Iverson
Un'infanzia tribolata ed un fisico sottodimensionato non hanno fermato l'ascesa di un campione.

Israele usa gli stadi palestinesti a Gaza come campi di concentramento
Allo stadio Yarmouk di Gaza City non c'è più la passione ma la morte.

Borges odiava il calcio?
Il rapporto tra lo scrittore argentino e il pallone.

La Brexit ha cambiato il calcio in Scozia
I rapporti con la Corona e i tanti giovani che vediamo in serie A e in altri campionati.

Il calcio a Chernobyl
Una squadra di calciatori-operai giocava nella città del disastro nucleare.

Lo Sheffield Zulus, una squadra di teatranti
Tra testimonianze e leggenda: la parabola del primo gruppo di calciatori pagati per giocare.